Galleria d'Arte Moderna "G. Carandente"
Appartamento Nobile
Biblioteca Carandente

Spoleto

Galleria d'Arte Moderna
"G. Carandente"

L’attuale percorso museale è stato pensato per mostrare le punte di eccellenza della collezione (soggetta a periodiche rotazioni), secondo sale tematiche (Spoleto 62, Premio Spoleto, Gruppo dei 6, Scuola di San Lorenzo), monografiche (Pepper, Calder), stilistiche (ricerche astratte e figurative) e storiche che intrecciano e sovrappongono stili, forme e esperienze molte diverse tra loro.

Appartamento Nobile

Il progetto del grande edificio fu affidato all'architetto senese Sebastiano Cipriani, noto per una lunga attività a Roma e nell'Italia centrale. La costruzione, intrapresa nel 1717, era certamente già conclusa nel 1734, quando la fastosa dimora ospitò Carlo di Borbone, il futuro Carlo III di Spagna.

Biblioteca Carandente

Ospitata al piano nobile di Palazzo Collicola, la biblioteca Giovanni Carandente raccoglie oltre 30,000 volumi che la rendono uno dei luoghi più importanti nel panorama nazionale per lo studio dell’arte moderna e contemporanea.

Mostre temporanee

Da Monterrey a Monteluco

Calixto Ramírez


Inaugurazione sabato 11 novembre 2023, ore 11.30
Apertura al pubblico: 11 novembre 2023 - 11 marzo 2024

Da Monterrey a Monteluco, mostra personale di Calixto Ramírez, nasce a margine della residenza che l’artista messicano ha effettuato nell’estate del 2022 a Spoleto, in particolare nell’area di Monteluco, un’altura occupata da un fitto bosco che si erge proprio di fronte alla città.

Eternity, her responsive body and other stories

Petra Feriancová


Inaugurazione sabato 11 novembre 2023, ore 11.30
Apertura al pubblico: 11 novembre 2023 - 11 marzo 2024

Le sale dell’Appartamento Nobile di Palazzo Collicola ospitano Eternity, her responsive body and other stories, mostra personale dell’artista slovacca Petra Feriancová. il progetto intende offrire una visione ad ampio raggio della ricerca di Feriancová, che espone per la prima volta a Spoleto.

Senza titolo

Francis Offman


Inaugurazione sabato 11 novembre 2023, ore 11.30
Apertura al pubblico: 11 novembre 2023 - 11 marzo 2024

Senza titolo (2022) di Francis Offman è un’installazione che interagisce idealmente con gli spazi della Biblioteca Carandente, quasi a simboleggiarne una potenziale emanazione.

Disegni dalla collezione

Leoncillo


Inaugurazione sabato 11 novembre 2023, ore 11.30
Apertura al pubblico: 11 novembre 2023 - 11 marzo 2024

I disegni di Leoncillo Leonardi (Spoleto, 1915 - Roma, 1968), protagonista della scultura del Novecento, costituiscono un corpus di straordinaria importanza, accompagnando tutta la sua produzione ceramica in un complementare percorso di ricerca.

Informazioni e attività

ARTISTI CHE NON SI DIREBBON DI PRIMO SEGGIO

29/09/2023

La Fondazione Marignoli di Montecorona, dopo il successo delle due giornate di studio tenutesi nell’ottobre 2022, pensate come un momento di bilancio critico di tre importanti mostre dedicate in gran ...

leggi l'articolo >>

MEZZ’ORA DOPO LA CHIUSURA: BUON COMPLEANNO, PROFESSORE!

22/08/2023

Il 30 agosto del 1920 nasceva Giovanni Carandente. Per celebrare la ricorrenza, Mezz’ora dopo la Chiusura, l’evento a cura di Sistema Museo, dedica la serata di venerdì 25 agosto al critico d’arte che...

leggi l'articolo >>

FLAVIO CAROLI presenta I SETTE PILASTRI DELL'ARTE DI OGGI DA POLLOCK ALLE BUFERE DEL NUOVO MILLENNIO

26/10/2022

“Del mio tempo mi interessa tutto. E se poi si tratta di arte, di creatività e di bellezza, semplicemente mi perdo”. Flavio Caroli, tra i più noti e stimati critici e storici dell’arte italiani, ci ...

leggi l'articolo >>

Compte-rendu di tre mostre

03/10/2022

Programma completo del compte-rendu
con la scaletta degli interventi.

Contatti utili:
Fondazione Marignoli di Montecorona
Piazza Fratelli Cairoli 1, 06049 Spoleto (PG), Italia
www.m...

leggi l'articolo >>

Compte-rendu di tre mostre

02/10/2022

La Fondazione Marignoli di Montecorona, a conclusione delle tre mostre pensate per il 2020, Sfida al Barocco. Roma Torino Parigi 1680-1750 (Torino, La Venaria Reale, 2020), Work in progress. Opere dal...

leggi l'articolo >>

VASCO BENDINI: Volti e diluvi. Opere della collezione di Palazzo Collicola

05/04/2022

Volti e diluvi. Opere della collezione di Palazzo Collicola è una mostra personale in omaggio ai cento anni della nascita di un artista, che con la sua arte ha segnato le sorti di buona parte dello sv...

leggi l'articolo >>

UNA NUOVA OPERA ENTRA A FAR PARTE DELLA COLLEZIONE DI PALAZZO COLLICOLA

03/06/2021

Sabato 5 giugno alle ore 11.00, alla Galleria d’Arte Moderna “G. Carandente”, è in programma la presentazione della scultura di Carlo Lorenzetti ‘Studio per figura spoletina I’ che entrerà a far parte...

leggi l'articolo >>

GENETICA DELLA FORMA

05/04/2022

Nella programmazione stagionale di Palazzo Collicola, la mostra collettiva Genetica della forma costituisce un momento di attenzione su come pratiche artistiche contemporanee stiano riformulando l’ent...

leggi l'articolo >>

UNA NUOVA SCULTURA MONUMENTALE A PALAZZO COLLICOLA

18/05/2021

Una nuova scultura monumentale a Palazzo Collicola. Installata venerdì scorso di fronte all’ingresso del palazzo settecentesco, l’opera realizzata dall’artista altoatesino Eduard Habicher proviene da ...

leggi l'articolo >>

Vittorio Messina: Dishabitat

08/10/2021

In una larga parte del suo lavoro Vittorio Messina ha sviluppato il tema dell’Habitat e del costruire, concentrando la sua attenzione sulle iconografie di “celle” e “stanze” intese come elemento base ...

leggi l'articolo >>

DUE MUSEI, DUE CITTÀ, UN’UNICA OPPORTUNITÀ

20/06/2021

Patrocinata dal Comune di Terni e dal Comune di Spoleto, l’iniziativa prevede la possibilità di usufruire di un biglietto ridotto per chi decide di visitare il Museo “A. De Felice” e la Galleria d’Art...

leggi l'articolo >>

RIAPRONO AL PUBBLICO PALAZZO COLLICOLA, CASA ROMANA E CHIESA SS. GIOVANNI E PAOLO

30/04/2021

Riapertura al pubblico per i musei comunali di Spoleto. Da venerdì 30 aprile Palazzo Collicola, la Casa Romana e la chiesa dei SS. Giovanni a Paolo tornano ad essere visitabili dopo le chiusure di que...

leggi l'articolo >>

GIOVANNI CARANDENTE: UN COMPLEANNO PARTICOLARE NELL’ANNO DEL CENTENARIO

29/08/2020

Il 30 agosto del 1920 nasceva a Napoli Giovanni Carandente, uno dei primi curatori italiani che hanno saputo vivere nel mondo come a casa propria (nel 1963 memorabile è stato il suo viaggio di intersc...

leggi l'articolo >>

PALAZZO COLLICOLA ARENA - CINEMA

02/07/2021

ABOUT SOL Documentario sulla vita e le opere dell'artista americano SOL LEWITT
NOTES ON STONE Documentario che racconta la vita straordinaria della scultrìce ANNA MAHLER

REGIA DI GABRIELE GI...

leggi l'articolo >>

UGO LA PIETRA: ARTE E TERRITORIO

05/12/2020

Per la prima volta a Spoleto una mostra di opere e installazioni urbane realizzate da Ugo La Pietra tra il 1965 e il 2020, espressione della ricerca che l’artista ha condotto per la decodificazione e ...

leggi l'articolo >>

OPENING: GIORGIO GRIFFA: TUTTI I PENSIERI DI TUTTI

18/10/2020

La mostra Tutti i pensieri di tutti prende il titolo da uno scritto di Giorgio Griffa realizzato durante la fase di progettazione dell’esposizione, in cui l’artista ha esplicitato alcuni punti essenzi...

leggi l'articolo >>

RIAPRIAMO I MUSEI; ANCHE LA DIREZIONE DI PALAZZO COLLICOLA ADERISCE ALL'APPELLO

27/11/2020

"Il direttore di Palazzo Collicola, Marco Tonelli, ha aderito all'iniziativa di Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento di Firenze, che ha stilato un appello e raccolto 82 firme di critici, cur...

leggi l'articolo >>

GIOVANNI CARANDENTE, UNA VITA PER L’ARTE

29/10/2020

Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di Giovanni Carandente (Napoli, 30 agosto 1920 - Roma, 7 giugno 2009) il Comitato nazionale, appositamente istituito dal Ministero per i ...

leggi l'articolo >>

PALAZZO COLLICOLA: PAOLO CANEVARI: MATERIA OSCURA

25/06/2020

Sebbene tutta l’opera di Paolo Canevari possa dirsi naturalmente “al nero” e veicoli da sempre contenuti oscuri, nessuno avrebbe mai pensato di doverla mettere in relazione con fatti inquietanti della...

leggi l'articolo >>

MATERIA OSCURA | MOSTRA TEMPORANEA DI PAOLO CANEVARI

28/10/2020

In occasione della chiusura della mostra temporanea di Paolo Canevari Materia Oscura, sabato 31 ottobre alle ore 16.00, Sistema Museo propone una visita guidata tematica alle opere dell’artista romano...

leggi l'articolo >>

RIAPRE AL PUBBLICO PALAZZO COLLICOLA

26/03/2020

Palazzo Collicola riapre al pubblico dopo la chiusura degli ultimi mesi a causa dell’emergenza sanitaria. Domani, sabato 27 giugno, alle ore 11.00 è in programma l’inaugurazione della mostra dell’arti...

leggi l'articolo >>

GIANNI ASDRUBALI: SURFING WITH THE ALIEN

24/06/2020

A distanza di quasi venticinque anni, Gianni Asdrubali (Tuscania, 1955) torna protagonista a Spoleto con un’esposizione personale, che fa il punto sul lavoro di uno dei pittori più interessanti del pa...

leggi l'articolo >>

LEONCILLO: UNA FIAMMA CHE BRUCIA ANCORA

05/08/2020

Un documentario dedicato ad uno dei protagonisti dell'arte del Novecento, dal titolo “Leoncillo: una fiamma che brucia ancora” di Simona Fasulo, sarà proiettato, presente l'autrice, giovedì 6 agosto a...

leggi l'articolo >>

NEL CENTENARIO DELLA MORTE DI AMEDEO MODIGLIANI

23/07/2020

Amedeo Modigliani (1884, Livorno – 1920, Parigi) è il pittore italiano più comprato e amato nel mondo, la sua vita e la sua morte ne fanno l’ultimo romantico, ma da un secolo intorno alla sua opera si...

leggi l'articolo >>

PALAZZO COLLICOLA SU RAI STORIA

17/03/2020

Rai Cultura in collaborazione con la Galleria d'arte moderna di Palazzo Collicola vi propone una gallery con alcune opere delle collezioni del museo e il video sulla collezione accompagnati dal dirett...

leggi l'articolo >>

BANDO MIBACT “EXHIBIT PROGRAM”: PALAZZO COLLICOLA TRA GLI 8 PROGETTI VINCITORI

12/06/2020

Palazzo Collicola è tra gli otto vincitori di Exhibit program, il bando della Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT, volto a incentivare la qualità critica e curatoriale di mostre d’a...

leggi l'articolo >>

L’ARTE ONLINE DI PALAZZO COLLICOLA

23/04/2020

“In attesa che i musei possano riaprire e tornare gradualmente alla normalità, in ogni parte del mondo istituzioni pubbliche e private stanno avviando una serie di iniziative che possano permettere al...

leggi l'articolo >>

RASPI: COLLAGES E DIPINTI 1959-1963 IN MOSTRA A PALAZZO COLLICOLA

06/12/2019

La mostra si propone come un focus su un artista che oltre ad esser nato a Spoleto e aver fatto parte del gruppo dei 6 di Spoleto, è presente nella collezione della Galleria d’Arte Moderna della città...

leggi l'articolo >>

CONVERGENZE. NOTARGIACOMO E LA COLLEZIONE DELLA GAM DI SPOLETO

06/02/2020

Gianfranco Notargiacomo è un artista per molti versi precursore dai linguaggi non codificati capace di passare dalla forma all'immagine, dalla struttura alla pittura con la stessa perizia e intelligen...

leggi l'articolo >>

IN RICORDO DI BEVERLY PEPPER

06/02/2020

È stata l’ultima dei grandi scultori cosiddetti “tardoindustriali”, che hanno prediletto l’uso del ferro saldato e dell’acciaio corten, e una delle prime a imporsi per l’imponenza e il dinamismo delle...

leggi l'articolo >>

CORDOGLIO DEL SINDACO DI SPOLETO UMBERTO DE AUGUSTINIS PER LA SCOMPARSA DI BEVERLY PEPPER

06/02/2020

Cordoglio ha espresso il sindaco Umberto de Augustinis per la scomparsa, avvenuta ieri a Todi, di Beverly Pepper “straordinaria figura d’artista di fama internazionale le cui opere sono conservate in ...

leggi l'articolo >>

LEONCILLO LEONARDI: Il Paradiso in terra su rai 5

08/01/2020

A lui è dedicato il documentario in prima visione assoluta “Leoncillo: una fiamma che brucia ancora” di Simona Fasulo che apre la puntata di “Art Night”, in onda venerdì 10 gennaio alle 21.15 su Rai5....

leggi l'articolo >>

FRA CIELO E TERRA, GLI ANGELI NELL’ARTE

06/12/2019

In occasione delle festività natalizie Mezz'ora dopo la chiusura presenta un calendario di appuntamenti che si svolgeranno tutti i venerdì di dicembre 2019 e gennaio 2020 nelle meravigliose cornici di...

leggi l'articolo >>

PRESENTAZIONE DEL LIBRO GIOVANNI CARANDENTE E LA SCULTURA MODERNA. SCRITTI DAL 1957 AL 2008

21/02/2020

Sostenuta dagli Amici di Spoleto e con materiali inediti provenienti dall’Archivio della Quadriennale di Roma e dalla Biblioteca Carandente di Palazzo Collicola, l’antologia di testi Giovanni Caranden...

leggi l'articolo >>

orari di apertura

PIANO NOBILE + GALLERIA D’ARTE MODERNA
ORARI E TARIFFE
GALLERIA D’ARTE MODERNA G. CARANDENTE, APPARTAMENTO NOBILE E MOSTRE

dal giovedì al lunedì
10:30-13:00/15:30-18:00
chiuso il martedì e mercoledì

Aperture straordinarie
mercoledì 1° novembre 2023
10:30-13:00/15:30-18:00

Intero € 9,00
Ridotto € 5,00 - dai 18 ai 25 anni
Gratuito fino a 17 anni  

BIBLIOTECA CARANDENTE
APERTURA:
giovedì
15:30-18:00
venerdì e sabato
10:30-13:00/15:30-18:00
chiuso dalla domenica al mercoledì

BIBLIOTECA.COMUNALE@COMUNE.SPOLETO.PG.IT
 

Palazzo Collicola

Contatti

Piazza Collicola 
06049 - Spoleto (Pg)
www.palazzocollicola.it

Info biglietteria/bookshop

Galleria d'Arte Moderna  
Giovanni Carandente
Spoleto

Copyright 2019, Comune di Spoleto. Credit - Policy

Il sito utilizza diversi cookies per migliorare la tua esperienza di visitia.
Per saperne di più consulta la pagina dedicata alla politica dei cookies.