“Del mio tempo mi interessa tutto. E se poi si tratta di arte, di creatività e di bellezza, semplicemente mi perdo”. Flavio Caroli, tra i più noti e stimati critici e storici dell’arte italiani, ci ha fatto innamorare delle grandi opere del passato. Nella cornice settecentesca del Salone d’Onore di Palazzo Collicola, in questo nuovo volume Caroli ci prepara invece al colpo di fulmine con «il gen...
leggi l'articolo >>
Programma completo del compte-rendu
con la scaletta degli interventi.
Contatti utili:
F...
leggi l'articolo >>
La Fondazione Marignoli di Montecorona, a conclusione delle tre mostre pensate per il 2020, Sfida al...
leggi l'articolo >>
Volti e diluvi. Opere della collezione di Palazzo Collicola è una mostra personale in omaggio ai cen...
leggi l'articolo >>
Nella programmazione stagionale di Palazzo Collicola, la mostra collettiva Genetica della forma cost...
leggi l'articolo >>
In una larga parte del suo lavoro Vittorio Messina ha sviluppato il tema dell’Habitat e del costruir...
leggi l'articolo >>
ABOUT SOL Documentario sulla vita e le opere dell'artista americano SOL LEWITT
NOTES ON STONE Doc...
leggi l'articolo >>
Patrocinata dal Comune di Terni e dal Comune di Spoleto, l’iniziativa prevede la possibilità di usuf...
leggi l'articolo >>
Sabato 5 giugno alle ore 11.00, alla Galleria d’Arte Moderna “G. Carandente”, è in programma la pres...
leggi l'articolo >>
Una nuova scultura monumentale a Palazzo Collicola. Installata venerdì scorso di fronte all’ingresso...
leggi l'articolo >>
Riapertura al pubblico per i musei comunali di Spoleto. Da venerdì 30 aprile Palazzo Collicola, la C...
leggi l'articolo >>
Per la prima volta a Spoleto una mostra di opere e installazioni urbane realizzate da Ugo La Pietra ...
leggi l'articolo >>
"Il direttore di Palazzo Collicola, Marco Tonelli, ha aderito all'iniziativa di Sergio Risaliti, dir...
leggi l'articolo >>
Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della nascita di Giovanni Carandente (Napoli, 30 ag...
leggi l'articolo >>
In occasione della chiusura della mostra temporanea di Paolo Canevari Materia Oscura, sabato 31 otto...
leggi l'articolo >>
La mostra Tutti i pensieri di tutti prende il titolo da uno scritto di Giorgio Griffa realizzato dur...
leggi l'articolo >>
Il 30 agosto del 1920 nasceva a Napoli Giovanni Carandente, uno dei primi curatori italiani che hann...
leggi l'articolo >>
Un documentario dedicato ad uno dei protagonisti dell'arte del Novecento, dal titolo “Leoncillo: una...
leggi l'articolo >>
Amedeo Modigliani (1884, Livorno – 1920, Parigi) è il pittore italiano più comprato e amato nel mond...
leggi l'articolo >>
Sebbene tutta l’opera di Paolo Canevari possa dirsi naturalmente “al nero” e veicoli da sempre conte...
leggi l'articolo >>
A distanza di quasi venticinque anni, Gianni Asdrubali (Tuscania, 1955) torna protagonista a Spoleto...
leggi l'articolo >>
Palazzo Collicola è tra gli otto vincitori di Exhibit program, il bando della Direzione Generale Cre...
leggi l'articolo >>
“In attesa che i musei possano riaprire e tornare gradualmente alla normalità, in ogni parte del mon...
leggi l'articolo >>
Palazzo Collicola riapre al pubblico dopo la chiusura degli ultimi mesi a causa dell’emergenza sanit...
leggi l'articolo >>
Rai Cultura in collaborazione con la Galleria d'arte moderna di Palazzo Collicola vi propone una gal...
leggi l'articolo >>
Sostenuta dagli Amici di Spoleto e con materiali inediti provenienti dall’Archivio della Quadriennal...
leggi l'articolo >>
È stata l’ultima dei grandi scultori cosiddetti “tardoindustriali”, che hanno prediletto l’uso del f...
leggi l'articolo >>
Gianfranco Notargiacomo è un artista per molti versi precursore dai linguaggi non codificati capace ...
leggi l'articolo >>
Cordoglio ha espresso il sindaco Umberto de Augustinis per la scomparsa, avvenuta ieri a Todi, di Be...
leggi l'articolo >>
A lui è dedicato il documentario in prima visione assoluta “Leoncillo: una fiamma che brucia ancora”...
leggi l'articolo >>
In occasione delle festività natalizie Mezz'ora dopo la chiusura presenta un calendario di appuntame...
leggi l'articolo >>
La mostra si propone come un focus su un artista che oltre ad esser nato a Spoleto e aver fatto part...
leggi l'articolo >>